Servizio trasporto rivolto a studenti diversamente abili, iscritti presso l’Università degli studi Tor Vergata di Roma A.a. 2015/2016 – mesi di gennaio e febbraio 2016
Informativa sul servizio di trasporto in favore di studenti diversamente abili
Informazioni generali
Il servizio è erogato in favore di studenti diversamente abili iscritti all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” per l’A.A. 2015/2016, che per motivi di studio e di frequenza ai corsi hanno necessità di usufruire di un servizio di trasporto adeguato, che permetta loro di raggiungere l’Ateneo. Pertanto, il trasporto può riguardare esclusivamente gli spostamenti dall’abitazione dello studente, ovvero dal punto di raduno (il servizio è relativo agli spostamenti entro un raggio di 20 Km, rispetto alla sede universitaria), fino ai locali in cui viene svolta dall’Università l’attività didattico-formativa.
Il servizio viene effettuato dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi e i periodi di sospensione (festività natalizie e pasquali – periodo estivo – ponti in occasione di festività nazionali), con inizio alle ore 07:00 e termine alle ore 19:00 (in casi eccezionali e su richiesta dello studente, in base all’attività didattica e all’orario delle lezioni, può essere autorizzato un prolungamento del servizio fino alle ore 21:00).
Il servizio viene effettuato sulla base di un programma settimanale concordato tra lo studente e il referente della ditta appaltatrice. A tal uopo, lo studente è tenuto a comunicare al referente della ditta appaltatrice le proprie esigenze, entro il giovedì della settimana precedente. Al fine di garantire un servizio efficiente e adeguato, l’utente dovrà rispettare gli orari degli appuntamenti programmati. Per le medesime finalità, il programma settimanale non è soggetto a modifiche e/o integrazioni, tranne in casi eccezionali di forza maggiore e/o necessità impellenti.
In tal caso la modifica dovrà essere concordata tra l’utente e il referente della ditta appaltatrice del servizio e non dovrà comportare nocumento o disagio agli altri utenti.
In considerazione delle risorse disponibili, il servizio sarà erogato in favore di un numero limitato di studenti (max 20). Ai fini dell’ammissione si terrà conto della cronologia di ricezione delle domande.
I dati personali forniti dallo studente saranno trattati in conformità alle norme previste dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Pertanto, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 13, del D.Lgs. 196/2003 si comunica quanto segue:
- i dati forniti verranno trattati per le sole finalità legate al servizio di trasporto in menzione, ai fini della loro raccolta, organizzazione, conservazione, elaborazione ed eventuale cancellazione, mediante l’utilizzo di strumenti informatici, nonché in forma manuale;
- il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la nullità della domanda;
- i dati saranno comunicati alla ditta appaltatrice del servizio di trasporto, ai fini di una efficiente organizzazione ed erogazione del servizio medesimo, senza tuttavia essere oggetto di diffusione alcuna;
il titolare del trattamento è: LAZIODISU – Adisu Roma Due
Via Cambridge, 115 – 00133 Roma / Tel. 06.204101 / Fax 06.204101307 / PEC: adisuromadue@pec.laziodisu.it;
il responsabile del trattamento è il Sig. Ivano Lucioli. In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 7, del D.Lgs. 196/2003.
Informazioni relative alla domanda
Per poter usufruire del servizio di trasporto, gli studenti interessati dovranno formulare domanda esclusivamente mediante la compilazione dell’apposito Modulo di richiesta Servizio trasporto disabili A.A. 2015_2016, disponibile anche sul sito internet di Laziodisu (www.laziodisu.it), nella sezione dedicata all’Adisu Roma Due (Servizi generali – Servizi per disabili).
La domanda, corredata della documentazione sotto specificata, dovrà essere inoltrata all’Ufficio Servizi e benefici agli studenti dell’Adisu Roma Due.
L’invio potrà essere effettuato:
- a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo: stefania.bartolini@laziodisu.it
- a mezzo fax, al n. 06-204101.307;
- a mezzo del servizio postale, di altra agenzia di recapito o corriere, presso la sede dell’Adisu Roma Due (Via Cambridge, 115 – 00133 Roma).
La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:
1) fotocopia di un documento d’identità valido del richiedente;
2) certificazione rilasciata dalla ASL attestante la tipologia e il grado dell’invalidità (N.B. nel caso di studenti che abbiano già utilizzato il servizio negli anni passati, qualora non vi siano state variazioni rispetto alla documentazione già presentata, ovvero la stessa non sia scaduta, non occorre inviarla nuovamente);
3) certificazione/autocertificazione attestante l’iscrizione all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, per l’A.A. 2015/2016;
4) copia della ricevuta di versamento del contributo a carico dello studente per il servizio in menzione (€ 12,00/mese), come meglio di seguito specificato.
In caso di domanda incompleta e/o difforme da quanto sopra esposto, il servizio non potrà essere attivato.
Modalità di pagamento del contributo a carico dello studente
Lo studente che intenda usufruire del servizio di trasporto è tenuto al versamento del contributo a suo carico, pari a € 12,00 per mese o frazione di esso. Il pagamento di detto contributo deve essere effettuato anticipatamente e in un’unica soluzione (rispetto al numero di mensilità per le quali il servizio è richiesto), indipendentemente dall’utilizzo effettivo del servizio.
Il pagamento potrà essere effettuato:
mediante bonifico bancario, da accreditare sul c/c intestato a LAZIODISU, presso la Banca Popolare di Sondrio – codice IBAN IT46P0569603211000051111X93, utilizzando tassativamente la seguente causale:
“RM2 – Contributo trasporto A.A. 2015/2016 – mesi …….…….. – studente ……..………….” (indicando opportunamente il periodo di riferimento e cognome e nome dello studente);
NOTA BENE:
ai fini dell’attivazione del servizio in favore del richiedente, qualunque sia la modalità di pagamento prescelta, copia della ricevuta di versamento del contributo a carico dello studente dovrà essere trasmessa all’Ufficio benefici agli studenti dell’Adisu Roma Due (preferibilmente allegandola alla domanda).
Roma, lì ______________________
F.to Il Responsabile di P.O. del Servizio1
“Benefici agli Studenti”
Adisu Roma Due – Tor Vergata
(Ivano Lucioli)