Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno degli strumenti finanziari dell’Unione Europea finalizzato a promuovere la coesione economica e sociale e a ridurre le disparità esistenti tra gli Stati e le diverse Regioni dell’Unione. Nell’ambito della politica di coesione l’FSE ha il compito di migliorare i percorsi di inserimento lavorativo, favorire l’inclusione sociale e migliorare l’accesso ad una migliore istruzione e formazione. Sostiene azioni volte a rafforzare la competitività delle risorse umane e a promuovere una crescita economica inclusiva, intelligente e sostenibile.
Nell’ambito del Programma Operativo FSE – Regione Lazio 2014-2020, Laziodisu gestisce in qualità di soggetto attuatore e/o di soggetto beneficiario alcuni importanti progetti strategici che si occupano di miglioramento delle competenze e orientamento al lavoro:
VISUALIZZA IL CALENDARIO COMPLETO DELLE ATTIVITÀ
Porta Futuro Lazio offre una vasta gamma di servizi di accoglienza, orientamento, bilancio delle competenze, formazione, mobilità internazionale, software empowerment ed eventi.
SOSTENIAMO IL DIRITTO ALL’ ISTRUZIONE CON IL REDDITO DEL CITTADINO IN FORMAZIONE.
Con il progetto DIRITTO ALLA CONOSCENZA eroghiamo assegni formativi, contributi per sostenere i costi di locazione degli alloggi e altri servizi per supportare gli studenti universitari in difficoltà economiche, così da garantire l’effettiva parità di accesso all’istruzione.