Gli studenti che a seguito della partecipazione al bando Diritto allo Studio -Bando a.a. 2017-2018 siano stati dichiarati “vincitori” del contributo per la mobilità internazionale, usufruiscono di una integrazione della borsa di studio per sostenere la partecipazione a programmi di mobilità internazionale promossi dall’Unione Europea (Erasmus/Socrates).
L’erogazione del contributo, unicamente per i mesi autorizzati e finanziati dall’Università (ad esclusione quindi di eventuali periodi di prolungamento del soggiorno), è subordinata alla partecipazione al programma di mobilità che dovrà essere attestata dall’Università italiana di appartenenza.
Quando chiedere il beneficio
Il beneficio deve essere richiesto al momento della presentazione della domanda per la borsa di studio.
A quanto ammonta l'integrazione
L’importo del contributo è pari a un massimo di € 510,00 su base mensile per la durata del periodo di permanenza all’estero, fino a un massimo di dieci mesi.
Il rimborso delle spese di viaggio (andata e ritorno) è concesso sino all’importo massimo di 150,00 €.
Quanti sono i contributi disponibili
Per l’anno accademico 2015/2016 il numero dei contributi integrativi per la mobilità internazionale messi a concorso è di :
– 105 per l’Adisu Roma Uno
– 47 per l’Adisu Roma Due
– 47 per l’Adisu Roma Tre
– 24 per l’Adisu Cassino
– 12 per l’Adisu Viterbo
Altre opportunità di mobilità internazionale
Fondi FSE

Allegati e Approfondimenti
DPCM 9 aprile 2001
Determina la tua fascia di appartenenza
1a fascia
- Studenti “idonei” e “vincitori” e di borsa di studio (matricole)
- Studenti iscritti a corsi che prevedono il pagamento della tassa regionale con ISEE fino a € 17.838,32
2a fascia
- Studenti partecipanti ai programmi U.E.: Erasmus, Socrates, PIC ecc.
- Studenti iscritti a corsi che prevedono il pagamento della tassa regionale con ISEE da € 17.838,33 a € 35.678,26
3a fascia
- Studenti iscritti a corsi che prevedono il pagamento della tassa regionale con ISEE da € 35.678,27 a € 60.208,27
4a fascia
- Studenti in mobilità internazionale
- Studenti iscritti a corsi che prevedono il pagamento della tassa regionale con ISEE oltre € 60.208,28
5a fascia
Studenti iscritti a corsi che prevedono il pagamento della tassa regionale che non intendono dichiarare l’ISEE, tirocinanti o iscritti a corsi singoli, iscritti ad un Master, altri utenti non altrimenti compresi
No FAQs Found